
Successivamente alla fase di installazione di NSX-T Manager, ed eseguendo il primo accesso, compare un popup con la seguente dicitura: “Some features are not supported with the Endpoint license. Please upgrade the license to use more supported features.” (Alcune funzionalità non sono supportate con la licenza Endpoint. Aggiorna la licenza per utilizzare più funzionalità…).

Nota: la licenza Endpoint è quella di default appena installato NSX-T Manager
Dunque è importante che subito dopo l’installazione di NSX-T v 3.2 si proceda a inserire il codice di licenza definitivo, affinchè vengano abilitate tutte le funzionalità supportate. Questo è indispensabile per non avere blocchi durante le varie fasi delle configurazioni.
In questo breve articolo dedicato a NSX-T v3.2 eseguiamo i passaggi per inserire il codice della licenza.
Procedura:
- a scelta si può cliccare su “Manage Licenses” dal popup che compare sulla parte alta di NSX-T Manager.
oppure
- Dal menu principare di NSX-T Manager, cliccare sul menù “System“:
Nota: in entrambi i casi arrivate sempre alla schermata principale del licenses

- dalla sezione “Settings” del menu a sx cliccare sulla scritta “Licenses”:

- cliccare sulla scritta “+ ADD LICENSE“:

- inserire il vostro codice di licenza nel campo “Key”:
- premere il tasto “ADD” per aggiungere il codice appena inserito:

…attendere il completamento:

…codice licenza inserito con successo:

…schermata principale licenses:

Settaggio del Server NTP
Un settaggio molto importante da tenere in considerazione nelle prime fasi iniziali dell’installazione di un ambiente NSX-T è la sincronizzazione con il server NTP. È molto importante verificare che gli ambienti vSphere e NSX-T siano sincronizzati tra di loro.
Procedura:
- aprire una sessione SSH (PuTTY) verso l’appliance principale NSX-T Manager.
Per verificare e modificare i settaggi, seguire i comandi in SSH riportati di seguito.
Per visualizzare l’attuale server NTP:
- get ntp-server
Per aggiungere un nuovo server NTP:
- set ntp-server “server NTP“
Rimuovere un server NTP:
- del ntp-server “server NTP“
Settare un nuovo Time Zone
- set TimeZone Europe/Rome
Note: per il settaggio del TimeZone è importante rispettare sia la forma che le lettere maiuscole e minuscole, perchè diversamente il comando risulta errato…esempio di forma corretta: “Europe/Rome” (con le prime lettere maiuscole)


…anche il secondo articolo dedicato a NSX-T v 3.2 è concluso. Nel terzo articolo vedremo “Come aggiungere il vCenter a “Compute Managers” su NSX-T v3.2″.
Articoli:
- Installazione di NSX-T Manager 3.2.1 su VCSA 6.7u3
- Come registrare la licenza su NSX-T v3.2.1 e settare il server NTP
- Come aggiungere il vCenter a Compute Managers su NSX-T v3.2
- Come creare un cluster NSX-T Manager v3.2 e configurare il Virtual IP
by: Alessandro Romeo